Una newsletter molto breve, più che altro per vantarci (ma c’è anche un appuntamento!)
Oggi vogliamo menarcela un po' ed invitarvi ad un appuntamento speciale
Lunedì sera noi Cuochi Ma Buoni abbiamo vinto il premio Responsabilità Sociale nel settore del cibo di Food&Wine Italia, l’edizione italiana del prestigioso magazine americano Food&Wine. A ritirare la targa al cinema Barberini di Roma c’erano Sara e Myriam in rappresentanza, per l’occasione vestite a festa, senza il grembiule tutto chiazzato che di solito sfoggiano a fine serata.
La motivazione del premio è la seguente:
”Per aver creato, dalla comune passione per la cucina (quella gaudente e in gran parte vegetale di Yotam Ottolenghi), un progetto di volontariato che attraverso cene solidali ed eventi gastronomici raccoglie fondi da dedicare a cause umanitarie: guidati da Sara Porro e Myriam Sabolla, tra il 2022 e il 2024 i Cuochi Ma Buoni hanno raccolto oltre 50mila euro interamente donati, dimostrando che la buona cucina non si ferma alla tavola”
In questi due anni e mezzo di lavoro il progetto dei Cuochi ma Buoni ha continuato a crescere, diventando più strutturato e sempre più efficace: a volte non è semplice nemmeno per noi - impegnati nelle molte piccole faccende che nel quotidiano richiedono la nostra attenzione - osservarci “dall’alto”, e ammirare il percorso che abbiamo tracciato e percorso. Ricevere questo riconoscimento è stato bello anche per questo: perché ci ha dato la possibilità di fermarci per un momento, a osservare con soddisfazione il lavoro fatto finora.
Siamo molto riconoscenti alla redazione di Food&Wine Italia e alla giuria dei Food&Wine Italia Awards per la loro scelta!
Ma il ringraziamento più importante va ovviamente a voi, che partecipate ai nostri eventi portandovi sempre dietro buonumore (e appetito), e ci permettete con la vostra generosità di contribuire alle cause che vogliamo sostenere.
Grazie di cuore!
Un nuovo appuntamento
A questo proposito: questo weekend (25-26-27 ottobre), torna la Zuppa della bontà, l’evento di raccolta fondi più importante di Progetto Arca: nelle piazze di 8 città italiane – Milano, Torino, Padova, Genova, Roma, Bari, Napoli e Ragusa – (qui trovate l’elenco dettagliato) potrete comprare ottime basi di legumi e cereali per le vostre zuppe invernali.
Il ricavato di questa raccolta fondi garantirà pasti caldi, per tutto l’inverno, alle persone senzatetto che Progetto Arca assiste con le Unità di strada e con le Cucine mobili (lo stesso progetto che noi Cuochi Ma Buoni abbiamo sostenuto con la nostra ultima cena, lo scorso 3 ottobre all’Abbazia di Mirasole).
Sabato 26 ottobre ci saremo anche noi, che quando sentiamo “zuppa” corriamo subito a metterci le scarpe: ci troverete in Piazza 25 aprile a Milano dalle 12 alle 14 circa, e come sempre non vi lasceremo andare via a stomaco vuoto.
Ci si vede presto,
Cuochi ma Buoni
Se c’è qualcuno a cui pensi che questa newsletter possa interessare, ricordati di inoltrargliela!