Non la solita newsletter di fine anno, una più unta
La newsletter di ringraziamento dei Cuochi Ma Buoni
Ciao!
Ricevi quest’email perché sei iscrittə alla newsletter dei Cuochi Ma Buoni, eccetera. Per una volta, non contiene niente da prenotare, quindi speriamo che ti vada di leggerla con calma.
Se fossimo amanti dei cliché, avremmo scelto come titolo: “ventisettemilaquattrocentosessantadue grazie”, come i fondi che abbiamo raccolto quest’anno, ma sai che ci teniamo al copy scritto bene, quindi niente. Però vogliamo - questo sì - condividere con te i risultati che abbiamo ottenuto anche grazie al tuo supporto nel 2024, raccontarti del nostro ultimo evento - soprattutto per chi se l’è perso - e darti qualche suggerimento su come continuare a sostenere il nostro progetto.
Che anno, quest’anno
Ripercorriamo insieme gli eventi organizzati dai Cuochi Ma Buoni quest’anno e quali sono i progetti che abbiamo scelto di sostenere insieme nel 2024:
Caritas Ambrosiana – 17 marzo
Un pranzo al Refettorio Ambrosiano per sostenere il progetto “Casa tua... Casa Mia”, volto a favorire l’autonomia abitativa di giovani con background migratorio.
Fondi raccolti: €7.120,50
Farsi Prossimo – 15 giugno
Una cena presso la comunità Il Seme per supportare attività educative e socializzanti per minori non accompagnati.
Fondi raccolti: €6.039
Veronica Sacchi Clownterapia – 7 luglio
Un aperitivo al Rise Live Bistrot di Vimercate per sostenere la clownterapia, che porta sollievo ai bambini ricoverati e alle persone in fragilità.
Fondi raccolti: €1.884
Associazione ZeroZero – 22 settembre
Un aperitivo da Section80Bar per sostenere il progetto “Atelier per l’infanzia a San Siro”, che promuove attività creative per l’inclusione sociale.
Fondi raccolti: €2.340
Progetto Arca – 3 ottobre
L’evento off del Cook Fest del Corriere della Sera: all’Abbazia di Mirasole, abbiamo raccolto fondi per le Cucine Mobili, che distribuiscono pasti caldi a persone senza fissa dimora durante l’inverno.
Fondi raccolti: €6.046
Infine, c’è stata la serata di domenica scorsa, 15 dicembre, a cui è destinata la prossima sezione della newsletter. Ma ti anticipiamo qui il totale dei fondi raccolti in questa occasione, che è €4.033, e porta il totale quest’anno a €27.462.
Che sera, quella sera
Domenica scorsa c’è stato il primo evento natalizio dei Cuochi Ma Buoni: una serata che abbiamo pensato e progettato insieme al celebre pizzaiolo Simone Lombardi, che portò una rivoluzione nella qualità della pizza a Milano dal 2013 con Dry: abbiamo preparato gli impasti delle pizze sotto l’attenta guida di Simone, che poi le ha sfornate da Mare Culturale Urbano e finite con topping di ispirazione ottolenghiana preparati da noi.
Da bere, c’erano gli ottimi vini offerti da FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti; e la serata si è conclusa con una tombolata molto partecipata e una fetta del delizioso panettone artigianale di Pavé.
Devolveremo il ricavato dell’evento al 100% all’Associazione CAF, per sostenere percorsi di psicoterapia per bambine e bambini vittime di maltrattamenti.
Segue una lista di ringraziamenti a tutti i fornitori che, donandoci tutto ciò che ci serve, ci hanno permesso di donare - come sempre - il 100% dei fondi raccolti.
Eataly, Uniontrade, BellaDentro e Bio2Bio ci hanno fornito gli ingredienti della dispensa e la verdura che abbiamo utilizzato
Le farine degli impasti erano di Valmarecchia Bio e di Lab 301, due produttori di farine artigianali per pani e pizze di grande qualità
Il pomodoro era quello di Luigi di Tuccio – Antica Enotria: biologico, coltivato in Puglia
La mozzarella e la ricotta erano del caseificio artigianale Il Casolare, mentre le burrate erano di Granarolo
Un grazie extra a chi ci ha ospitato: Teatro7 Lab per averci messo a disposizione la sua splendida cucina per tutte le preparazioni, Mare Culturale Urbano per la straordinaria accoglienza e a Liquirizia Studio, che ci supporta pro bono nella comunicazione.
Come sai, per noi è importante fare una beneficenza accessibile: è quello che chiamiamo promuovere la cultura del dono, cioè dare la possibilità di donare, mantenendo i costi di partecipazione alle nostre cene molto ragionevoli.
Per questo, la riffa - o tombolata, come questa volta - è fondamentale per aumentare la raccolta totale di ciascun evento e rapidamente è diventata uno dei momenti più divertenti e partecipati delle nostre serate. Questi erano i premi pazzeschissimi in palio in questa occasione - dagli ambi fino a Tombola e Tombolicchio - tutti donati dalle aziende, che ringraziamo:
2 kg Parmigiano Reggiano Granarolo
2 bottiglie di Gin Mirtillo Brillo
Gift Box Codalunga x Widen Herbals
2 copie di Bake! di Nicola Lamb
2 T-shirt Linea Daria feat. Bumble
Termoforo cervicale IMETEC
Pacchetto 5 lezioni yoga via Zoom di Artemisia
Scatola da 50 praline di cioccolato di Charlotte Dusart
Box "La coppia perfetta" di Eataly
2 Federe di seta Dalfilo
2 coltelli Santoku Zwilling
Buono per un corso di cucina di Teatro7
Frullatore a immersione Viceversa
Tritatutto doppia lama Viceversa
Cassa di bevande fermentate Feral
Box "Specialità in dispensa" di Eataly
Sedute di Health Coaching con Miriam Cermelj
Box "Eccellenze di Eataly"
Tostapane Viceversa
Scaldasonno IMETEC
2 calici in cristallo Calypso Champagne Set di Serena Confalonieri
Ci siamo quasi! Manca solo un capitolo.
Come aiutarci
Senza il tuo sostegno, niente di tutto questo sarebbe stato possibile. Ecco come puoi continuare a darci una mano:
Il nostro fondo in collaborazione con Fondazione di Comunità Milano è sempre attivo a questo link: se scegli di fare una donazione entro la fine dell’anno, andrà ad aggiungersi ai fondi destinati al progetto per l'Associazione CAF.
Seguici su Instagram: resta aggiornato sulle nostre iniziative seguendo il profilo @cuochimabuoni.
Dillo in giro: alle tavolate delle feste, parla di noi! Invita amici e familiari a iscriversi alla nostra newsletter e aiutaci a far crescere la comunità di Cuochi Ma Buoni.
Grazie di cuore per quest’anno trascorso insieme, ci rivediamo nel 2025 con immutato entusiasmo!
Buone feste,
i Cuochi Ma Buoni