Le iscrizioni alla cena del 15 giugno sono aperte!
Solo per le persone iscritte alla newsletter, per il momento: ma affrettati perché la scorsa volta siamo andati sold out in poche ore
Ciao!
Versione TL;DR: prenota il tuo posto alla nostra cena del 15 giugno a questo link (e, come la volta scorsa: compra anche qualche biglietto della riffa)!
E ora, se hai tempo e voglia di approfondire: stai leggendo questa newsletter perché hai scelto di ricevere informazioni sui prossimi appuntamenti organizzati dai Cuochi Ma Buoni, un gruppo di appassionate e appassionati di cucina che si è incontrato per scambiarsi ricette ed è diventato un progetto di volontariato.
Il nostro prossimo appuntamento sarà sabato 15 giugno alle 20, presso la Comunità Il Seme in via G. Villani 2 a Milano (zona Piola). Sarà una cena come sempre vegetariana (ma su richiesta anche vegana, senza glutine o con menu specifico per allergie e intolleranze), in un contesto che gli anglosassoni definirebbero al fresco: insomma, si cena all’aperto, ma non diciamolo troppo forte visto il meteo degli ultimi mesi (c’è comunque la possibilità di spostarsi dentro, non preoccuparti).
Fino alle 12 di oggi, solo chi come te riceve la newsletter, avrà la possibilità di prenotare il suo posto, quindi affrettati! Ma leggi anche quello che segue, è importante.
A chi doneremo questa volta
I soldi che raccoglieremo in questa occasione - come sempre donati al 100%, senza trattenere nulla per le spese, tramite il nostro fondo solidale presso Fondazione di Comunità Milano - contribuiranno ai progetti della Cooperativa Farsi Prossimo, in particolare quelli che riguardano l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in stretto raccordo con Caritas Ambrosiana. A oggi ha un ruolo importante nel sistema di accoglienza milanese, e contribuisce in modo significativo a dare risposte adeguate a un fenomeno che ha sempre interessato la città di Milano.
Tra i progetti attivi c’è proprio la comunità Il Seme, il luogo che ospiterà la nostra cena e che è anche e soprattutto un approdo che fornisce protezione, tutela e sostegno nel percorso di crescita e di integrazione di 10 minori stranieri non accompagnati di diverse nazionalità. Il suo scopo è promuovere il processo verso l’autonomia degli ospiti, intesa non tanto come autosufficienza ma come autorealizzazione e assunzione di responsabilità verso se stessi e verso gli altri, e orientamento alla costruzione di legami sociali.
Come forse saprai, sono temi a noi molto cari: al cuore di ciò che proviamo a fare con i Cuochi Ma Buoni c’è l’idea di contribuire a rafforzare i legami di comunità. E grazie a Chiara, che fa parte del nostro gruppo ed è tutrice di un minore straniero non accompagnato, abbiamo conosciuto da vicino il mondo della migrazione dei minori e quello che in concreto si può fare per offrire a queste giovani persone sicurezza e sostegno.
Con l’importo che raccoglieremo, Farsi Prossimo lavorerà su due fronti fondamentali per garantire ai ragazzi momenti di inclusione e aggregazione:
Una parte dei fondi sarà destinata a offrire ai ragazzi occasioni di socializzazione (ad esempio uscite, gite, vacanze estive).
Un’altra parte verrà utilizzata per progetti di rafforzamento della lingua italiana, attraverso corsi e attività didattiche e non.
Ma veniamo alle informazioni operative
Come sempre vi serviremo un menu da cinque portate salate più dolce, in abbinamento ai vini che hanno scelto per noi i produttori FIVI. La donazione minima per la cena è di 50 euro per gli adulti e di 20 euro per i bambini dai 4 agli 11 anni. I bimbi più piccoli non pagano, ma non c’è menu dedicato per loro: volentieri possiamo fare però una pasta semplice. Tutti i bambini e le bambine sono benvenuti: ci sarà uno spazio dedicato a loro, come sempre.
Ci si prenota compilando questo form, e poi effettuando una donazione al nostro fondo solidale presso Fondazione di Comunità Milano.
Questo è il link per donare con carta di credito; se invece preferisci fare un bonifico l’IBAN è il seguente: IT18Y0306909606100000162571; Intestato a: Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana Ente Filantropico ETS.
In questo caso, però, ricorda di indicare nella causale del bonifico CENA CUOCHI MA BUONI: se il nome di chi prenota è diverso dall’intestatario del conto, specifica anche questo dettaglio nella causale.
Il menu è come sempre vegetariano: se non hai mai partecipato a uno dei nostri eventi, puoi farti un’idea di ciò che si mangia sul nostro sito e sul nostro account Instagram (seguici anche lì se ti va!).
Siccome per noi donare sempre l’intero importo è più importante di avere le dalie fresche sui tavoli, i nostri eventi sono sempre “no frills”, senza fronzoli. Un po’ come una sagra paesana: e per abbracciare a fondo questa vibe, anche a questo giro abbiamo organizzato una piccola lotteria. Ogni biglietto costa 2,5€, ma con 10€ ne puoi acquistare 5: basta aggiungere questo importo alla tua donazione specificando (ad es. 2 adulti + 5 biglietti della lotteria). Bellissimi premi tra cui lezioni di yoga, prodotti beauty di altissima qualità, capi di abbigliamento sostenibili, caffè Specialty, una cassa di vino di un produttore FIVI - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, libri di cucina, persino un Apple Watch!
Abbiamo quasi finito, ma ci teniamo a raccontarti una cosa
Come facciamo a donare sempre il 100% dei fondi raccolti? Per cominciare, tutti noi collaboriamo al progetto Cuochi Ma Buoni a titolo completamente gratuito. Ma questo non basterebbe: gli amici e le amiche di 02PD ci supportano con la segreteria organizzativa e con il lavoro di sala; mentre una rete di aziende ci dona quel che ci serve:
Ancora una volta, Coop Lombardia ci donerà la spesa alimentare
Anche questa volta FIVI - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ci regalerà i vini che berremo: a ogni appuntamento esploreremo una zona diversa d’Italia. Questa volta berremo vini offerti dalle delegazioni di Lazio e Puglia, oltre a quelle locali di Venezia e Treviso.
Il pane (ma anche la focaccia, i cracker e i grissini!) ce li fornisce di nuovo Rise Live Bistrot di Vimercate.
Grazie di aver letto fin qui, noi Cuochi Ma Buoni speriamo di vederti il 15 giugno.
Se c’è qualcuno a cui pensi che questa newsletter possa interessare, ricordati di inoltrargliela!