Il 22 settembre torna Companatico: l’aperitivo di raccolta fondi dei Cuochi Ma Buoni
Saremo a Milano, da Section80Bar. Qui trovi il link per iscriverti, tutti i dettagli e un po’ di spiegazioni!
Ciao!
In breve
Dopo il pilot dello scorso luglio, torna Companatico, il nostro aperitivo con pane e dips. Sarà il 22 settembre dalle 19 al Section80Bar in Via Carlo Farini, 44 a Milano. La donazione minima è di 25€ e include 3 piattini e 2 drink.
Tramite questo pulsante puoi prenotare il tuo posto.
E ora, se hai tempo e voglia di approfondire, i dettagli
Stai leggendo questa newsletter perché hai scelto di ricevere informazioni sui prossimi appuntamenti organizzati da Cuochi Ma Buoni, un gruppo di appassionate e appassionati di cucina che si è incontrato per scambiarsi ricette ed è diventato un progetto di volontariato.
Companatico è un aperitivo in piedi, in cui proponiamo 3 abbinamenti tra dip, salse e intingoli ottolenghiani e i panificati di Rise Live Bistrot (il loro pane, cracker e grissini li conoscete già, se frequentate le nostre cene: sono loro che ce li donano ogni volta). Come sempre tutte le proposte sono vegetariane con opzione vegana, su richiesta.
Se ci conosci, sai che non ti lasceremo con la sete, ovviamente: ci saranno 2 drink, a scelta tra la birra artigianale dell’Azienda agricola Melise, i vini di La Quercia Scarlatta e dell’Azienda Agricola Brigaldara e, per un’alternativa senza alcol, le bevande botaniche fermentate di Feral Drinks.
Fino alle 12 di oggi, solo chi come te riceve la newsletter avrà la possibilità di prenotare il suo posto, quindi affrettati! Ma leggi anche quello che segue.
A chi devolveremo questa raccolta fondi
Section80Bar, che ci ospita gratuitamente in questa occasione, è il locale aperto all’Isola dalla casa di produzione Section80: insieme a loro abbiamo scelto il progetto da sostenere. La possibilità di godere dell’arte e di produrre arte - un bisogno universale di ciascuno - è limitata dalle opportunità a disposizione, già a partire dall’infanzia. Per questo, la nostra raccolta fondi - che come sempre doneremo al 100%, senza trattenere nulla per le spese, tramite il nostro fondo solidale presso Fondazione di Comunità Milano - contribuirà a un Atelier per l'infanzia a San Siro di Associazione ZeroZero.
Si tratta di attività di educazione alla lettura e promozione della creatività rivolte a bambini e bambine da 0 a 12 anni: teatro per immagini Kamishibai, Tavolo Luminoso, Teatro delle Ombre, installazioni di luci, installazioni sensoriali e laboratorio per la lavorazione della carta. Il progetto prevede anche un percorso inclusivo in CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa per garantire l’accesso a bambine e bambini con ogni abilità.
Infine, tutti i dettagli operativi
Il costo dell’aperitivo è di 25 euro e comprende 3 piattini e 2 drink.
Ci si prenota compilando questo form, e poi effettuando una donazione al nostro fondo solidale presso Fondazione di Comunità Milano.
Questo è il link per donare con carta di credito; se invece preferisci fare un bonifico l’IBAN è il seguente: IT18Y0306909606100000162571; Intestato a: Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana Ente Filantropico ETS
In questo caso, però, ricorda di indicare nella causale del bonifico COMPANATICO CUOCHI MA BUONI: se il nome di chi prenota è diverso dall’intestatario del conto, specifica anche questo dettaglio nella causale.
Il menu è come sempre vegetariano: se non hai mai partecipato a uno dei nostri eventi, puoi farti un’idea di ciò che si mangia sul nostro sito e sul nostro account Instagram (seguici anche lì se ti va!)
Se vorrai fare altre consumazioni durante la serata, potrai farlo donando direttamente al nostro fondo tramite carta o bancomat. Ogni consumazione aggiuntiva (drink o food) avrà un costo di 5€
Come facciamo a donare sempre il 100% dei fondi raccolti?
Per cominciare, tutti noi collaboriamo al progetto Cuochi Ma Buoni a titolo completamente gratuito. Ma questo non basterebbe: Chiara Bergamini ci supporta con la segreteria organizzativa; mentre una rete di aziende ci dona quel che ci serve:
Coop Lombardia per la spesa alimentare
L’Azienda agricola biologica Quercia Scarlatta e l’Azienda Agricola Brigaldara per i vini che berremo in questa occasione
Azienda agricola Melise per le birre artigianali
Feral Drinks con le sue bevande botaniche fermentate di montagna
I panificati sono di RISE live Bistrot di Vimercate
Annuncio semi-segreto in premio per chi arriva a leggere fin qui: il prossimo 3 ottobre torneremo con una delle nostre cene, e sarà la più ambiziosa finora. Saremo ospiti di un posto bellissimo, e - grazie a una collaborazione che non vediamo l’ora di annunciarvi - il dessert sarà preparato da uno dei più celebri e talentuosi pasticcieri al mondo. Davvero eh? Mica per dire. Le prenotazioni apriranno tra qualche settimana: segnate la data sulle agende, intanto.
Grazie di aver letto fin qui, noi Cuochi Ma Buoni speriamo di vederti il 22 settembre.
Se c’è qualcuno a cui pensi che questa newsletter possa interessare, ricordati di inoltrargliela!